Licodia Eubea
     
     
          Castello dei Santapau più sicuro con 100mila euro
Scongiurato il pericolo di crolli sul quartiere Matrice
     Scongiurato il pericolo di crolli sul quartiere Matrice
          La Sprintendenza di Catania ha quasi ultimato i lavori su una parte della cinta muraria
dell'antico fortilizio, che minacciava le abitazioni sottostanti. L'intervento
è stato finanziato dalla Regione siciliana.
     
     
          Gli abitanti del quartiere Matrice di Licodia Eubea, le cui case sorgono ai piedi
del colle Castello, possono tirare un sospiro di sollievo. È giunta agli
interventi finali l'opera di messa in sicurezza di una parte dei ruderi dell'antica
residenza dei Santapau.
     
     
     
          Il fortilizio, quasi completamente distrutto dal terremoto del 1693, è stato
oggetto, negli ultimi due mesi, dei lavori di somma urgenza curati dalla Soprintendenza
per i Beni culturali e Ambientali di Catania e finanziati con 100mila euro
dall'assessorato regionale dei Beni culturali. Una parte della struttura muraria
del castello rischiava infatti di cedere, mettendo in serio pericolo le abitazioni
sottostanti e provocando «ulteriori danni al monumento e alle sue opere,
con la perdita totale del manufatto architettonico», come sottolineato dai
tecnici della Soprintendenza.
Nel febbraio dello scorso anno l'Amministrazione comunale ha quindi chiesto aiuto al governo regionale, che appena due mesi dopo ha stanziato la somma per il consolidamento. Il decreto ha permesso di finanziare le puntellature, l'imbrigliamento delle masse murarie con reti e tiranti, le sottomurazioni, il ripristino delle parti crollate e il trattamento delle piante infestanti.
«Ringrazio l'Assessorato regionale dei Beni culturali - ha voluto sottolineare il sindaco di Licodia, Giovanni Verga -, che si è subito reso conto dell'importanza dell'intervento. Sono necessari altri 100mila euro per mettere in sicurezza altre parti del castello, quindi ci attiveremo per reperire i fondi utili per intervenire sulla torre nord e su quelle laterali».
     
     Nel febbraio dello scorso anno l'Amministrazione comunale ha quindi chiesto aiuto al governo regionale, che appena due mesi dopo ha stanziato la somma per il consolidamento. Il decreto ha permesso di finanziare le puntellature, l'imbrigliamento delle masse murarie con reti e tiranti, le sottomurazioni, il ripristino delle parti crollate e il trattamento delle piante infestanti.
«Ringrazio l'Assessorato regionale dei Beni culturali - ha voluto sottolineare il sindaco di Licodia, Giovanni Verga -, che si è subito reso conto dell'importanza dell'intervento. Sono necessari altri 100mila euro per mettere in sicurezza altre parti del castello, quindi ci attiveremo per reperire i fondi utili per intervenire sulla torre nord e su quelle laterali».
               07/03/2015 | 2159 letture | 0 commenti
          
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 14014 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19680 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15875 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14712 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
 - » Trasporti
 - » Associazioni
 
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
 - » Personaggi
 - » Emigrati
 
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     
       

               


