Eventi
     
     
          Sagra 2005, record di presenze
     
     
          Bilancio sicuramente positivo per la trentunesima edizione della Sagra della Ricotta
e del Formaggio. Grazie anche alle calde giornate primaverili, che hanno favorito
l'afflusso dei visitatori, la v...
     
     
          Bilancio sicuramente positivo per la trentunesima edizione della Sagra della Ricotta
e del Formaggio. Grazie anche alle calde giornate primaverili, che hanno favorito
l'afflusso dei visitatori, la vetrina di prodotti caseari locali ha fatto registrare
un notevole numero di presenze da tutta la Sicilia.
     
          
          Bilancio sicuramente positivo per la trentunesima edizione della Sagra della Ricotta
e del Formaggio. Grazie anche alle calde giornate primaverili, che hanno favorito
l'afflusso dei visitatori, la vetrina di prodotti caseari locali ha fatto registrare
un notevole numero di presenze da tutta la Sicilia.
Il tradizionale appuntamento con la Sagra quest'anno è stato proposto sotto il nome di "Amare Vizzini", una manifestazione di più ampio respiro che in tre giorni (23, 24 e 25 aprile) ha puntato l'attenzione non solo sull'aspetto gastronomico e folkloristico, ma anche su quello culturale e musicale.
Dal concerto del grande maestro Thomas Lawrence Toscano a quello del gruppo dei Qbeta, passando per le rappresentazioni teatrali, le visite guidate ai luoghi verghiani e le mostre allestite presso il museo "Immaginario Verghiano", il circolo culturale "G. Vergas" e la "Società Operaia di Mutuo Soccorso", è stata fote l'impronta culturale di questa prima edizione di "Amare Vizzini".
Naturalmente il clou della manifestazione è stato rappresentato dalla Sagra di lunedì, che ha attirato a Vizzini decine di migliaia di turisti fino a tarda sera, nonostante il martedì lavorativo.
In una piazza Marconi gremita di gente si è svolto il tradizionale rito della mescita della ricotta ad opera dei pastori locali, che fino a tarda ora hanno offerto ai visitatori ricotta e tuma fresca.
Ricca anche l'offerta di prodotti derivati dal latte, con un'ampia offerta di formaggi di tutti i tipi, da quelli freschi a quelli stagionati, e di decine di varietà di dolci a base di ricotta andati letteralmente a ruba dagli stands dei pasticcieri vizzinesi.
Ancora una volta quindi la Sagra si conferma un appuntamento importante per Vizzini, generatore di un notevole giro d'affari, dimostrando che il turismo può rappresentare il volano dell'economia vizzinese, che da parecchi anni ormai attende la spinta per poter spiccare il volo e prospettare per i giovani in futuro non necessariamente lontano dal paese natìo.
     
     Il tradizionale appuntamento con la Sagra quest'anno è stato proposto sotto il nome di "Amare Vizzini", una manifestazione di più ampio respiro che in tre giorni (23, 24 e 25 aprile) ha puntato l'attenzione non solo sull'aspetto gastronomico e folkloristico, ma anche su quello culturale e musicale.
Dal concerto del grande maestro Thomas Lawrence Toscano a quello del gruppo dei Qbeta, passando per le rappresentazioni teatrali, le visite guidate ai luoghi verghiani e le mostre allestite presso il museo "Immaginario Verghiano", il circolo culturale "G. Vergas" e la "Società Operaia di Mutuo Soccorso", è stata fote l'impronta culturale di questa prima edizione di "Amare Vizzini".
Naturalmente il clou della manifestazione è stato rappresentato dalla Sagra di lunedì, che ha attirato a Vizzini decine di migliaia di turisti fino a tarda sera, nonostante il martedì lavorativo.
In una piazza Marconi gremita di gente si è svolto il tradizionale rito della mescita della ricotta ad opera dei pastori locali, che fino a tarda ora hanno offerto ai visitatori ricotta e tuma fresca.
Ricca anche l'offerta di prodotti derivati dal latte, con un'ampia offerta di formaggi di tutti i tipi, da quelli freschi a quelli stagionati, e di decine di varietà di dolci a base di ricotta andati letteralmente a ruba dagli stands dei pasticcieri vizzinesi.
Ancora una volta quindi la Sagra si conferma un appuntamento importante per Vizzini, generatore di un notevole giro d'affari, dimostrando che il turismo può rappresentare il volano dell'economia vizzinese, che da parecchi anni ormai attende la spinta per poter spiccare il volo e prospettare per i giovani in futuro non necessariamente lontano dal paese natìo.
               26/04/2005 | 4506 letture | 0 commenti
          
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 14012 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19673 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15871 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14709 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
 - » Trasporti
 - » Associazioni
 
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
 - » Personaggi
 - » Emigrati
 
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     

       

               


