Cronaca
     
     
          Petrolio nel Val di Noto, richiesta revoca concessione
     
     
          Nel corso dell'ultima giunta, l'Assessore Regionale al Turismo Fabio Granata ha
richiesto l'inserimento nell'ordine del giorno della richiesta di revoca immediata
delle concessioni per la ricerca di...
     
     
          Nel corso dell'ultima giunta, l'Assessore Regionale al Turismo Fabio Granata ha
richiesto l'inserimento nell'ordine del giorno della richiesta di revoca immediata
delle concessioni per la ricerca di idrocarburi nel Val di Noto. Interessato dal
provvedimento anche il territorio di Vizzini.
     
          
          Nel corso dell'ultima giunta, l'Assessore Regionale al Turismo Fabio Granata ha
richiesto l'inserimento nell'ordine del giorno della richiesta di revoca immediata
delle concessioni per la ricerca di idrocarburi nel Val di Noto. Interessato dal
provvedimento anche il territorio di Vizzini.
La polemica, scaturita in seguito ad un decreto dell'ex Assessore regionale Marina Noè, con il quale veniva concessa carta bianca per la ricerca e l'estrazione di idrocarburi in un'area di 750 chilometri quadrati ad aziende del settore petrolifero, sembra aver dato i suoi frutti.
La richiesta di revoca delle concessioni "contro un decreto - dichiara Granata- mai concordato nè conosciuto in sede di giunta di Governo" dovrebbe quindi approdare in aula, mettendo finalmente fine al rischio di scempio ambientale già segnalata dalle associazioni di ambientalisti e da alcuni esponenti politici.
Nella zona interessata dalle trivellazioni ricadeva anche il territorio di Vizzini, oltre che alcuni paesaggi di grande importanza sia per il patrimonio naturalistico che per quello artistico.
Le associazioni che hanno condotto la battaglia, insieme a tutti i siciliani, attendono adesso l'esito ufficiale della richiesta di revoca, che si spera arrivi presto dall'aula della Giunta Regionale.
     
     La polemica, scaturita in seguito ad un decreto dell'ex Assessore regionale Marina Noè, con il quale veniva concessa carta bianca per la ricerca e l'estrazione di idrocarburi in un'area di 750 chilometri quadrati ad aziende del settore petrolifero, sembra aver dato i suoi frutti.
La richiesta di revoca delle concessioni "contro un decreto - dichiara Granata- mai concordato nè conosciuto in sede di giunta di Governo" dovrebbe quindi approdare in aula, mettendo finalmente fine al rischio di scempio ambientale già segnalata dalle associazioni di ambientalisti e da alcuni esponenti politici.
Nella zona interessata dalle trivellazioni ricadeva anche il territorio di Vizzini, oltre che alcuni paesaggi di grande importanza sia per il patrimonio naturalistico che per quello artistico.
Le associazioni che hanno condotto la battaglia, insieme a tutti i siciliani, attendono adesso l'esito ufficiale della richiesta di revoca, che si spera arrivi presto dall'aula della Giunta Regionale.
               21/04/2005 | 4389 letture | 0 commenti
          
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 14012 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19673 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15871 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14709 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
 - » Trasporti
 - » Associazioni
 
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
 - » Personaggi
 - » Emigrati
 
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     

       

               


