 
     
          Dal Municipio
     
     
          Nuova categoria I.C.I.
     
     
          Una terza categoria si va ad aggiungere alle due già esistenti per il pagamento dell'imposta comunale sugli immobili. La nuova categoria raggruppa tutti gli immobili destinati ad uso industriale, arti...
     
     
          Una terza categoria si va ad aggiungere alle due già esistenti per il pagamento dell'imposta comunale sugli immobili. La nuova categoria raggruppa tutti gli immobili destinati ad uso industriale, artigianale o commerciale.
     
          
          Una terza categoria si va ad aggiungere alle due già esistenti per il pagamento dell'imposta comunale sugli immobili. La nuova categoria raggruppa tutti gli immobili destinati ad uso industriale, artigianale o commerciale.
La modifica del regolamento I.C.I. attuata dal consiglio comunale introduce quindi un ulteriore termine di distinzione, fissando l'aliquota per la nuova categoria al sei per mille. Restano invece invariate le due categorie già esistenti, ovvero quella che raggruppava gli immobili destinati ad abitazione principale, con aliquota del quattro per mille, e quella che comprende il resto degli immobili non rientranti nelle altre categorie, che prevede un aliquota del sette per mille.
Nulla di fatto invece sul fronte "doppie abitazioni", ovvero circa il problema di molti cittadini che hanno un immobile ottenuto dall'unione di due appartamenti, e che al momento pagano quindi due aliquote: il quattro per mille sulla prima casa, ed il sette per mille sull'abitazione "inglobata".
     
     La modifica del regolamento I.C.I. attuata dal consiglio comunale introduce quindi un ulteriore termine di distinzione, fissando l'aliquota per la nuova categoria al sei per mille. Restano invece invariate le due categorie già esistenti, ovvero quella che raggruppava gli immobili destinati ad abitazione principale, con aliquota del quattro per mille, e quella che comprende il resto degli immobili non rientranti nelle altre categorie, che prevede un aliquota del sette per mille.
Nulla di fatto invece sul fronte "doppie abitazioni", ovvero circa il problema di molti cittadini che hanno un immobile ottenuto dall'unione di due appartamenti, e che al momento pagano quindi due aliquote: il quattro per mille sulla prima casa, ed il sette per mille sull'abitazione "inglobata".
               24/03/2005 | 4725 letture | 0 commenti
          
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 13984 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19660 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15852 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14691 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     







 
       

![Istruzioni e calendario per la raccolta differenziata [Calendario ritiro rifiuti porta a porta]](/layout/kalatambiente/5.jpg) 
               



