Associazioni
     
     
          Al Centro giovanile convegno delle Acli sull'integrazione
«La diversità non è ostacolo o minaccia, ma ricchezza»
     «La diversità non è ostacolo o minaccia, ma ricchezza»
          «Verso un cammino per l'integrazione di ciascuna identità»
è stato il tema dell'incontro al quale hanno partecipato anche studenti
dell'Isis «Orlando» e la presidente della cooperativa «Il Sorriso».
     
     
          L'associazione «Vizzini Events» e il circolo Acli di Vizzini insieme,
all'Acli di Catania e all'Us Acli del capoluogo etneo, hanno organizzato giovedì
scorso, presso i locali del Centro giovanile, un convegno dal titolo «Verso
un cammino per l'integrazione di ciascuna identità», che ha visto la
partecipazione di alcune classi dell'Isis «Orlando».
     
     
     
          L'incontro, nato per sensibilizzare i giovani sul tema molto delicato dell'immigrazione
e dell'integrazione, voluto fortemente dai giovani della Vizzini Events (associazione
di cui fanno parte Alberto Dovile, Gianfranco Zuccalà ed Entony Lucifora) e dal
presidente del circolo Acli di Vizzini, Giuseppe Todaro, è stato moderato da
Alberto Dovile. Sono intervenuti Rita Giarrusso (assessore del Comune di Vizzini),
Agata Aiello (responsabile Sviluppo associativo Acli Catania), Francesca Gilistro
(presidente cooperativa «Il Sorriso»), Franco Tosto (vice presidente
Us Acli Catania), Anna Di Perna (responsabile Sviluppo associativo Us Acli Catania)
e  Andrea Moschella (coordinatore Giovani Acli Catania).
Le Acli hanno portato la loro esperienza illustrando i servizi con i quali forniscono orientamento, assistenza e informazione ai tanti stranieri che ogni giorno si rivolgono agli sportelli dell'associazione. A Catania tantissimi stranieri chiedono il supporto dei servizi delle Acli per accedere ai diritti di cittadinanza, alle politiche previdenziali e ai ricongiungimenti. Oltre a fornire i loro servizi, le Acli mettono a disposizione degli immigrati tutto il loro patrimonio di esperienze e competenze, coniugandolo con i valori di accoglienza e di solidarietà che sono propri, al fine di stabilire un rapporto che prosegua oltre lo svolgimento di una pratica. Quasi sempre si crea quel rapporto di amicizia e di fiducia che abbatte sin da subito il pregiudizio e spinge verso l'altro.
I relatori hanno affrontato da vari punti di vista il tema dell'immigrazione e dell'integrazione, sottolineando il fatto che «l'integrazione è un processo reciproco di scambio in cui l'uno arricchisce l'altro, raccontando la propria storia e la propria "diversità": perché la diversità non è un ostacolo, non è minaccia, ma è ricchezza. Bisogna sempre dare un volto identificabile agli immigrati, tenendo conto delle differenze etnografiche e mettendoli nella condizione di usufruire dei loro diritti e doveri».
     
     Le Acli hanno portato la loro esperienza illustrando i servizi con i quali forniscono orientamento, assistenza e informazione ai tanti stranieri che ogni giorno si rivolgono agli sportelli dell'associazione. A Catania tantissimi stranieri chiedono il supporto dei servizi delle Acli per accedere ai diritti di cittadinanza, alle politiche previdenziali e ai ricongiungimenti. Oltre a fornire i loro servizi, le Acli mettono a disposizione degli immigrati tutto il loro patrimonio di esperienze e competenze, coniugandolo con i valori di accoglienza e di solidarietà che sono propri, al fine di stabilire un rapporto che prosegua oltre lo svolgimento di una pratica. Quasi sempre si crea quel rapporto di amicizia e di fiducia che abbatte sin da subito il pregiudizio e spinge verso l'altro.
I relatori hanno affrontato da vari punti di vista il tema dell'immigrazione e dell'integrazione, sottolineando il fatto che «l'integrazione è un processo reciproco di scambio in cui l'uno arricchisce l'altro, raccontando la propria storia e la propria "diversità": perché la diversità non è un ostacolo, non è minaccia, ma è ricchezza. Bisogna sempre dare un volto identificabile agli immigrati, tenendo conto delle differenze etnografiche e mettendoli nella condizione di usufruire dei loro diritti e doveri».
               31/03/2015 | 6784 letture | 0 commenti
          
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 14014 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19679 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15873 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14712 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
 - » Trasporti
 - » Associazioni
 
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
 - » Personaggi
 - » Emigrati
 
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     

       

               


