
Incontri
«Sicilia e Socialismo nella terra di Garretto»
«Sicilia e Socialismo nella terra di Giuseppe Garretto» è il tema del
convegno che si terrà domani (domenica 17 novembre), alle 10:00, presso la biblioteca
comunale di Vizzini.
La manifestazione, promossa dal consigliere comunale Giuseppe Coniglione, è
organizzata dall'Istituto di cultura politica per la Questione Ssiciliana in
collaborazione con il Partito Socialista dei Siciliani.
Il convegno è un'occasione per parlare dello scrittore e politico vizzinese Giuseppe Garretto, ma anche per affrontare un dialogo da sinistra sulla questione siciliana, per parlare di statuto speciale e di sicilianismo visto da sinistra. Interverranno Giuseppe Coniglione (consigliere comunale di Vizzini e membro del Comitato di direzione del PSdS), il prof. Fabio Cannizzaro (vice presidente dell'Istituto di cultura politica per la Questione siciliana e membro del Comitato di direzione del PSdS), il prof. Antonio Matasso (presidente della Fondazione socialista antimafia «Carmelo Battaglia»), l'avv. Pierpaolo Montalto (segretario provinciale di Rifondazione Comunista), il prof. Massimo Papa (direttore dei musei civici di Vizzini, già membro del coordinamento regionale del Pci), Valerio Marletta (sindaco di Palagonia, già consigliere provinciale di Rifondazione Comunista), il dott. Vito Saverio Cortese (presidente del Consiglio comunale, già sindaco socialista di Vizzini) e il dott. Gianclaudio Garretto (figlio dello scrittore e politico Giuseppe Garretto).
![L'evento si svoglerà nella biblioteca comunale. [Foto: convegno]](../store/psds_1611_13.jpg)
IL CONVEGNO L'evento si svoglerà nella biblioteca comunale.
Il convegno è un'occasione per parlare dello scrittore e politico vizzinese Giuseppe Garretto, ma anche per affrontare un dialogo da sinistra sulla questione siciliana, per parlare di statuto speciale e di sicilianismo visto da sinistra. Interverranno Giuseppe Coniglione (consigliere comunale di Vizzini e membro del Comitato di direzione del PSdS), il prof. Fabio Cannizzaro (vice presidente dell'Istituto di cultura politica per la Questione siciliana e membro del Comitato di direzione del PSdS), il prof. Antonio Matasso (presidente della Fondazione socialista antimafia «Carmelo Battaglia»), l'avv. Pierpaolo Montalto (segretario provinciale di Rifondazione Comunista), il prof. Massimo Papa (direttore dei musei civici di Vizzini, già membro del coordinamento regionale del Pci), Valerio Marletta (sindaco di Palagonia, già consigliere provinciale di Rifondazione Comunista), il dott. Vito Saverio Cortese (presidente del Consiglio comunale, già sindaco socialista di Vizzini) e il dott. Gianclaudio Garretto (figlio dello scrittore e politico Giuseppe Garretto).
Quando: 17/11/2013 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12704 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17780 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14663 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12979 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?