Logo di InfoVizzini.it
Feste
Giornata del Rifugiato, festa a Vizzini
Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone di tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi di origine a causa di persecuzioni, torture, violazioni dei diritti umani, e conflitti.

In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar), composto dalla rete degli enti locali che, con il prezioso contributo delle realtà del terzo settore, realizzano interventi di accoglienza per quanti arrivano sul territorio italiano in cerca di protezione internazionale. A Vizzini il progetto territoriale di accoglienza è attivo dal 2009 ed è realizzato dal Comune di Vizzini, con la collaborazione del Consorzio Sol.Calatino, che ha messo a disposizione dello Sprar 15 posti di accoglienza destinati alle categorie vulnerabili.
A Vizzini, nel corso degli ultimi 3 anni, è stata garantita accoglienza a 55 persone, con l'elargizione di servizi di orientamento, informazione e accompagnamento allo scopo di poter dare agli ospiti l'autonomia perduta, rafforzando le opportunità di integrazione.

«Il nostro Comune ha da sempre avuto un ruolo attivo nell'ospitalità dei richiedenti asilo. Questo rappresenta per la nostra città un importante segnale di solidarietà a quanti sono stati costretti a lasciare il loro Paese, ma anche motivo di arricchimento per i cittadini del territorio», sottolinea il sindaco di Vizzini Marco Aurelio Sinatra.
«Accogliere i migranti e realizzare progettualità per la loro integrazione al tempo stesso, è un'occasione per ribadire la centralità dei diritti umani. Il territorio è sensibile ai temi dell'accoglienza e dell'integrazione al punto di farne motivo del proprio sviluppo economico e di crescita civile. Proporremo, inoltre, al sindaco di concedere la cittadinanza onoraria a una beneficiaria del progetto che, completato il percorso d'accoglienza, ha scelto di vivere nella città di Vizzini. La strada verso l'integrazione passa anche attraverso dei piccoli gesti simbolici che, in questo contesto, assumono grande significato», sottolinea il presidente del consorzio Sol.Calatino, Paolo Ragusa.

Per la ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato è previsto giorno 22 alle ore 19 nel Castello medievale di Vizzini un evento pubblico con stand informativi, degustazione di piatti etnici (preparati dalle ospiti del centro Srar), e uno spettacolo di musica etnica con il gruppo Tam Tam du Sud. Sarà un appuntamento importante di incontro tra la cittadinanza di Vizzini e i rifugiati.
» Condividi questa notizia:
Quando: 22/06/2012 | Dove: Vizzini
Commenti (0)

I commenti per questa notizia sono disabilitati.
Cerca nel sito
Seguici anche su...
Pubblicità
Banner pubblcitario casa vacanze
Banner pubblcitario Fotoideatreg.com
Banner pubblicitario 180x180 pixel
Eventi
Musica
Quando: 29/12/2018
Dove: Vizzini
Musica
Quando: 27/12/2018
Dove: Vizzini
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 13256 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 18858 letture
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 15173 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 13972 letture
di C.S.
RUBRICHE | I racconti di Doctor
28/12/2012 | 21944 letture
di D.
Conferimento rifiuti
Personalizza il sito
Scegli il colore del tuo layout:
Newsletter
Iscrizione
Cancellazione
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi? Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore? Stai organizzando un evento? Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?