
Incontri
Università di Catania e Lions Val Dirillo per Fotug III
Il 26 novembre alle ore 9:30, presso Villa Citelli a Catania, sarà presentato il
progetto Fotug III «A multimedia approach to tourism», di cui il Lions
Club Val Dirillo è partner territoriale.
L'iniziativa, organizzata dall'ufficio per i Rapporti internazionali, è finalizzata a presentare gli obiettivi e i contenuti del progetto indirizzato ai giovani neolaureati che possiedono una formazione spendibile nel settore turistico.
Fotug III offre l'opportunità di realizzare uno stage professionalizzante, della durata di 22 settimane, presso enti che operano nel settore dei servizi turistici, collocati nei seguenti Paesi dell'Ue: Belgio, Croazia, Gran Bretagna, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia, Turchia, beneficiando di una borsa di mobilità.
I beneficiari, in possesso dei requisiti previsti dal bando, saranno coinvolti in un percorso formativo che ha come obiettivo quello di creare figure professionali che riescano a innovare il settore del turismo, grazie all'utilizzo di strumenti multimediali. Non bisogna inoltre trascurare l'opportunità di reinserimento professionale sul nostro territorio attraverso un'attività pratica da svolgersi, al rientro, presso gli enti locali partner del progetto, che culminerà nella realizzazione di un prodotto multimediale come strumento di valutazione del precorso effettuato.
I lavori della giornata del 26 saranno introdotti dalla prof.ssa Lina Scalisi, delegato del rettore per l'Internazionalizzazione. A seguire, il dott. Antonio Pogliese, governatore Lions Club Distretto Sicilia, informerà circa l'impegno dei Lions per i giovani e il rag. Gioseppe Manuele, Presidente Lions Club zona 16, affronterà la tematica del rapporto tra il territorio e i club service. Il dott. Mario Bevacqua, presidente della United Federation of travel agents (Uftaa), interverrà sugli aspetti teorici e pratici del turismo. Successivamente la dott.ssa Cinzia Tutino, coordinatore dell'ufficio per i Rapporti internazionali, illustrerà gli elementi essenziali del progetto Fotug III. I lavori si concluderanno con l'intervento della dott.ssa Giusy Catanese, responsabile del Servizio Mobilità internazionale, che spiegherà i contenuti e le modalità di partecipazione al bando per l'attribuzione delle borse di tirocinio.
L'iniziativa, organizzata dall'ufficio per i Rapporti internazionali, è finalizzata a presentare gli obiettivi e i contenuti del progetto indirizzato ai giovani neolaureati che possiedono una formazione spendibile nel settore turistico.
Fotug III offre l'opportunità di realizzare uno stage professionalizzante, della durata di 22 settimane, presso enti che operano nel settore dei servizi turistici, collocati nei seguenti Paesi dell'Ue: Belgio, Croazia, Gran Bretagna, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia, Turchia, beneficiando di una borsa di mobilità.
I beneficiari, in possesso dei requisiti previsti dal bando, saranno coinvolti in un percorso formativo che ha come obiettivo quello di creare figure professionali che riescano a innovare il settore del turismo, grazie all'utilizzo di strumenti multimediali. Non bisogna inoltre trascurare l'opportunità di reinserimento professionale sul nostro territorio attraverso un'attività pratica da svolgersi, al rientro, presso gli enti locali partner del progetto, che culminerà nella realizzazione di un prodotto multimediale come strumento di valutazione del precorso effettuato.
I lavori della giornata del 26 saranno introdotti dalla prof.ssa Lina Scalisi, delegato del rettore per l'Internazionalizzazione. A seguire, il dott. Antonio Pogliese, governatore Lions Club Distretto Sicilia, informerà circa l'impegno dei Lions per i giovani e il rag. Gioseppe Manuele, Presidente Lions Club zona 16, affronterà la tematica del rapporto tra il territorio e i club service. Il dott. Mario Bevacqua, presidente della United Federation of travel agents (Uftaa), interverrà sugli aspetti teorici e pratici del turismo. Successivamente la dott.ssa Cinzia Tutino, coordinatore dell'ufficio per i Rapporti internazionali, illustrerà gli elementi essenziali del progetto Fotug III. I lavori si concluderanno con l'intervento della dott.ssa Giusy Catanese, responsabile del Servizio Mobilità internazionale, che spiegherà i contenuti e le modalità di partecipazione al bando per l'attribuzione delle borse di tirocinio.
Quando: 26/11/2012 | Dove: Catania
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12704 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17782 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14663 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12979 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?