Castel di Iudica
     
     
          Derubavano gli anziani spacciandosi per dipendenti Inps
Individuate e denunciate donne originarie del Siracusano
     Individuate e denunciate donne originarie del Siracusano
          I carabinieri hanno identificato le due truffatrici grazie alle descrizioni fornite
dalle vittime, che venivano distratte simulando una visita medica per la pensione.
Già diversi gli episodi simili.
     
     
          Negli ultimi mesi a Castel di Iudica si erano verificati alcuni furti in danno
di persone anziane, vittime sempre delle stesse due donne. Discretamente vestite,
con modi gentili e fare amichevole, si presentavano a casa delle anziane vittime
di prima mattina, qualificandosi come dipendenti comunali o dell'Inps, con l'incarico
di verificare la corretta erogazione delle pensioni.
     
     
     
          Nei casi denunciati, il modus operandi era sempre lo stesso: una delle due donne
si spacciava per medico e con la scusa di visitare la vittima la distraeva facendola
sdraiare su un divano o su un lettino, mentre l'altra si dava da fare arraffando
tutto quello che di valore gli veniva a tiro. Nel caso in cui la ricerca non andava
a buon fine, erano le stesse donne a chiedere ai malcapitato di visionare le banconote
detenute per inserirne i numeri di serie in un fantomatico modulo per la pratica
della pensione. Le stesse, terminata l'azione, che in media durava circa 30 minuti,
si allontanavano quindi a bordo di una autovettura di colore bianco.
È stata propria questa la circostanza che ha consentito ai militari della stazione di Castel di Iudica di identificare le autrici dei furti. Durante un servizio di pattuglia nel centro abitato, infatti, l'auto militare incrociava una Volkswagen Polo bianca le cui occupanti, due donne della provincia di Siracusa, con numerosi precedenti specifici, corrispondevano decisamente alla descrizione delle vittime dei furti.
La mancata giustificazione della loro presenza in zona consigliava di approfondire il controllo e un rapido riconoscimento da parte delle anziane vittime, consentiva di acquisire gli elementi di prova necessari alla denuncia delle due donne, residenti nella provincia di Siracusa, una di 25 anni e l'altra di 24, alla Procura della Repubblica di Caltagirone. Gli investigatori stanno attualmente verificando se le truffatrici si siano rese responsabili di altri episodi simili nelle province di Catania e di Siracusa.
     
     È stata propria questa la circostanza che ha consentito ai militari della stazione di Castel di Iudica di identificare le autrici dei furti. Durante un servizio di pattuglia nel centro abitato, infatti, l'auto militare incrociava una Volkswagen Polo bianca le cui occupanti, due donne della provincia di Siracusa, con numerosi precedenti specifici, corrispondevano decisamente alla descrizione delle vittime dei furti.
La mancata giustificazione della loro presenza in zona consigliava di approfondire il controllo e un rapido riconoscimento da parte delle anziane vittime, consentiva di acquisire gli elementi di prova necessari alla denuncia delle due donne, residenti nella provincia di Siracusa, una di 25 anni e l'altra di 24, alla Procura della Repubblica di Caltagirone. Gli investigatori stanno attualmente verificando se le truffatrici si siano rese responsabili di altri episodi simili nelle province di Catania e di Siracusa.
               28/02/2015 | 2268 letture | 0 commenti
          
          
               di R.I.
          
     Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 14012 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19673 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15871 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14709 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
 - » Trasporti
 - » Associazioni
 
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
 - » Personaggi
 - » Emigrati
 
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     
       

               


