
Teatro
La storia di Alfio e Turiddu rivista da «Vizzini vivente»
Sabato 30 agosto, alle ore 20:30, l'associazione «Vizzini vivente»
porta in scena, nella piazzetta di San Michele, «Cavalleria rusticana».
L'opera sarà replicata domenica 31 agosto.
«Diversi mesi fa - spiega Gianfranco Piluso, regist dell'opera - mi capitò
tra le mani una lettera scritta dal Verga e spedita a Luigi Capuana da Regoledo
sul Garda il 18 agosto del 1884. La lettera trattava un tema assai importante per
l'autore, il successo avuto in teatro della novella da lui stesso ridotta, appunto
per esigenze teatrali, di "Cavalleria Rusticana"; un passo di questa
lettera mi colpì, una frase del Verga che mi fece riflettere, cito testualmente:
"...questa commediola va recitata male per essere resa bene, cioè senza
enfasi nè effetti teatrali. Io voglio la stessa semplicità e la stessa naturalezza
della gente che parli e si muova come i contadini e non sappia di recitare...".
A questo punto ne parlai con i ragazzi dell'associazione, che abilmente interpretano i personaggi della "Passione di Cristo", manifestazione che da diversi anni mettiamo in scena durante la Settimana Santa; l'idea fu subito raccolta come una sfida con se stessi, ed eccoci pronti ad andare in scena. Certo, l'idea era quella di mettere in scena un qualcosa di nuovo, di diverso, senza sconfinare o uscire completamente fuori dai parametri canonici fin ora adottati per il teatro di riviviscenza verghiano. Siamo partiti dalla riduzione originale che il Verga fece per il teatro e come prima novità l'abbiamo tradotta nell'idioma a noi più consono, il siciliano, ma questo non bastava a renderla originale, abbiamo così deciso di inframmezzare alle scene recitate, dei quadri plastici, senza di contro sminuire la dinamicità della rappresentazione, supportandoli con l'esecuzione di alcuni brani dell'opera lirica del Mascagni, esecuzione che vedrà impegnati i maestri Vito Maurizio Grasso e Gregorio Vacirca.
Per quanto riguarda la location, la piazzetta Santa Teresa, luogo comune nell'immaginario di chi conosce l'opera del Verga, è stata, nostro malgrado, scartata per la morfologia del terreno che avrebbe richiesto una gradinata per ottimizzare la visione, progetto irrealizzabile vista la totale mancanza di fondi, quindi la scelta è caduta sulla piazzetta San Michele, che, per chi la conosce, teatro naturale con tanto di quinte e scenografie annesse.
Il cast è formato da dilettanti, i quali si impegnano e danno l'anima solo per il piacere di fare senza alcuna remunerazione di sorta».
Il cast di «Cavalleria rusticana» sarà formato da: Samuele Verga (Turiddu Macca), Rodolfo La Rosa (Alfiu u Licuddianu), Alice Agosta (gnà Nunzia), Mariaconcetta Amore (Santuzza), Luisa Carfì (gnà Lola), Salvatore Lazzaro (zù Bilasi), Nunzia Li Volti (gnà Camidda), Rosaria Pace (gnà Filumena), Greta Puccio (Pippuzza), Francesco Dovile (il curato). Le musiche saranno eseguite dai maestri Vito Maurizio Grasso e Gregorio Vacirca. Grafica e coordinazione progettuale a cura dell'arch. Gianni Cortese. Traduzione testi e regia di Gianfranco Piluso.
![La locandina di «Cavalleria rusticana» [Foto: manifesto «Cavalleria rusticana»]](../store/manifesto_cavalleria_1708_08.jpg)
IN SCENA IL 30 e 31 AGOSTO
La locandina di «Cavalleria rusticana».
La locandina di «Cavalleria rusticana».
A questo punto ne parlai con i ragazzi dell'associazione, che abilmente interpretano i personaggi della "Passione di Cristo", manifestazione che da diversi anni mettiamo in scena durante la Settimana Santa; l'idea fu subito raccolta come una sfida con se stessi, ed eccoci pronti ad andare in scena. Certo, l'idea era quella di mettere in scena un qualcosa di nuovo, di diverso, senza sconfinare o uscire completamente fuori dai parametri canonici fin ora adottati per il teatro di riviviscenza verghiano. Siamo partiti dalla riduzione originale che il Verga fece per il teatro e come prima novità l'abbiamo tradotta nell'idioma a noi più consono, il siciliano, ma questo non bastava a renderla originale, abbiamo così deciso di inframmezzare alle scene recitate, dei quadri plastici, senza di contro sminuire la dinamicità della rappresentazione, supportandoli con l'esecuzione di alcuni brani dell'opera lirica del Mascagni, esecuzione che vedrà impegnati i maestri Vito Maurizio Grasso e Gregorio Vacirca.
Per quanto riguarda la location, la piazzetta Santa Teresa, luogo comune nell'immaginario di chi conosce l'opera del Verga, è stata, nostro malgrado, scartata per la morfologia del terreno che avrebbe richiesto una gradinata per ottimizzare la visione, progetto irrealizzabile vista la totale mancanza di fondi, quindi la scelta è caduta sulla piazzetta San Michele, che, per chi la conosce, teatro naturale con tanto di quinte e scenografie annesse.
Il cast è formato da dilettanti, i quali si impegnano e danno l'anima solo per il piacere di fare senza alcuna remunerazione di sorta».
Il cast di «Cavalleria rusticana» sarà formato da: Samuele Verga (Turiddu Macca), Rodolfo La Rosa (Alfiu u Licuddianu), Alice Agosta (gnà Nunzia), Mariaconcetta Amore (Santuzza), Luisa Carfì (gnà Lola), Salvatore Lazzaro (zù Bilasi), Nunzia Li Volti (gnà Camidda), Rosaria Pace (gnà Filumena), Greta Puccio (Pippuzza), Francesco Dovile (il curato). Le musiche saranno eseguite dai maestri Vito Maurizio Grasso e Gregorio Vacirca. Grafica e coordinazione progettuale a cura dell'arch. Gianni Cortese. Traduzione testi e regia di Gianfranco Piluso.
Quando: 30/08/2008 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12704 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17782 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14663 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12979 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?