
Spettacoli
«Il teatro-scuola contro la violenza sulle donne»
Il Liceo classico «Secusio» di Vizzini organizza sabato 8 marzo alle 11:00, nell'auditorium dell'Istituto «Verga», il recital «Il
teatro-scuola contro la violenza sulle donne».
L'iniziativa è pensata «per dire no alla violenza nei confronti delle donne e per
combattere l'indifferenza, l'idea sbagliata che la cosa non ci riguardi. Momenti
di poesia, prosa, danza e musica per addolcire la crudezza del tema affrontato.
Testimonianze di violenza subita e vissuta ma anche di speranza in un futuro migliore,
perché ciò che succede agli altri succede anche a noi».
Partecipano Maria Pina Astuto (testo tratto da Fedra di Marina Cvetaeva), Giusy Galati (testo tratto da Le Troiane di Euripide), Gaia Ippolito Anna Barrano, Elsa Busacca (monologo tratto da Medea di Euripide), Gabriele Ventura (brano tratto da Storia di una capinera di Giovanni Verga), Marta Romeo, Giulia Russo e Matteo Verga (Diodata e Mastro Don Gesualdo di Giovanni Verga), Rachele Agosta (brani tratti da Mille splendidi soli di Khaled Hosseini), Alessia Liguori (brano tratto da Una donna di Sibilla Aleramo), Maria Pina Astuto (poesia Donne mie di Dacia Maraini) e Giusy Galati (Biancaneve non c'è più di Marta Aiò).
Lo spettacolo è curato dalla prof.ssa Marcella Vagone e dai giovani studenti liceali. Il recital verrà replicato lo stesso giorno, alle 19:00, nell'auditorium di San Sebastiano.
![Il recital è in programma alle 11:00 a scuola e, in replica, alle 19:00, presso l'auditorium di San Sebastiano. [Foto: recital]](../store/recital_0603_14.jpg)
IL MANIFESTO Il recital è in programma alle 11:00 a scuola e, in replica, alle 19:00, presso l'auditorium di San Sebastiano.
Partecipano Maria Pina Astuto (testo tratto da Fedra di Marina Cvetaeva), Giusy Galati (testo tratto da Le Troiane di Euripide), Gaia Ippolito Anna Barrano, Elsa Busacca (monologo tratto da Medea di Euripide), Gabriele Ventura (brano tratto da Storia di una capinera di Giovanni Verga), Marta Romeo, Giulia Russo e Matteo Verga (Diodata e Mastro Don Gesualdo di Giovanni Verga), Rachele Agosta (brani tratti da Mille splendidi soli di Khaled Hosseini), Alessia Liguori (brano tratto da Una donna di Sibilla Aleramo), Maria Pina Astuto (poesia Donne mie di Dacia Maraini) e Giusy Galati (Biancaneve non c'è più di Marta Aiò).
Lo spettacolo è curato dalla prof.ssa Marcella Vagone e dai giovani studenti liceali. Il recital verrà replicato lo stesso giorno, alle 19:00, nell'auditorium di San Sebastiano.
Quando: 08/03/2014 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12704 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17777 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14662 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12978 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?