 
     
          Rappresentazioni
     
     
          Presepe vivente tra prodotti tipici e multietnicità
     
     
          L'associazione culturale Sumac (dal nome arabo della preziosa pianta del sommacco, un tempo ingrediente fondamentale per la concia delle pelli e per certi versi simbolo della città di Vizzini), con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Liceo Classico "Secusio", le cooperative "San Francesco" e "Iride", presentano una nuova edizione del "Presepe Vivente Enogastronomico" di Vizzini.
Nella cornice dell'antico quartiere ebraico di San Michele Arcangelo (un tempo propriamente il "ghetto" della cittadina verghiana), il presepe ravviverà le viuzze del centro storico con la rivisitazione degli antichi mestieri che testimoniano le tradizioni della nostra terra e di un passato che le nuove generazioni non potranno dimenticare.
Si avrà l'opportunità di immergersi in un'atmosfera dove il tempo sembrerà essersi fermato, deliziando nello stesso tempo il palato con l'assaggio di prodotti della tradizione culinaria locale, sia salati che dolci, accompagnati da un buon calice di vino novello. Inoltre, non mancherà la tradizionale mescita della ricotta, a partire dalle ore 19, con la possibilità di assaggiare uno dei prodotti simbolo della terra del Verga. A creare un'atmosfera magica contribuiranno candele e luci soffuse, per provare a far rivivere la magia del Natale e delle storie perdute dell'antica Vizzini. Il presepe è in programma il 26 e 30 dicembre, il 2 e 6 gennaio, dalle ore 18 alle 21.
     
     Nella cornice dell'antico quartiere ebraico di San Michele Arcangelo (un tempo propriamente il "ghetto" della cittadina verghiana), il presepe ravviverà le viuzze del centro storico con la rivisitazione degli antichi mestieri che testimoniano le tradizioni della nostra terra e di un passato che le nuove generazioni non potranno dimenticare.
Si avrà l'opportunità di immergersi in un'atmosfera dove il tempo sembrerà essersi fermato, deliziando nello stesso tempo il palato con l'assaggio di prodotti della tradizione culinaria locale, sia salati che dolci, accompagnati da un buon calice di vino novello. Inoltre, non mancherà la tradizionale mescita della ricotta, a partire dalle ore 19, con la possibilità di assaggiare uno dei prodotti simbolo della terra del Verga. A creare un'atmosfera magica contribuiranno candele e luci soffuse, per provare a far rivivere la magia del Natale e delle storie perdute dell'antica Vizzini. Il presepe è in programma il 26 e 30 dicembre, il 2 e 6 gennaio, dalle ore 18 alle 21.
               Quando: 26/12/2017 | Dove: Vizzini
          
          Cerca nel sito
          
     
     
Eventi
     
     
     Articoli
     RUBRICHE | Fisco e Finanza
          
          25/01/2018 | 13985 letture 
               di C.B.
         RUBRICHE | Terza pagina
          
          27/07/2017 | 19661 letture 
               di M.G.V.
         RUBRICHE | Economia
          
          22/01/2017 | 15855 letture 
               di G.A.
         RUBRICHE | Medicina
          
          05/07/2016 | 14691 letture 
               di C.S.
         Informazioni utili
          - » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
          
     
Newsletter
          La città e la sua gente
          - » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
     
          Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
          
Per i dettagli clicca qui.
          
     Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
          
          Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
          Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
          Stai organizzando un evento?
          Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?
          
          
     






 
       

![Istruzioni e calendario per la raccolta differenziata [Calendario ritiro rifiuti porta a porta]](/layout/kalatambiente/5.jpg) 
               



