
Musica
Gran Galà dell'Operetta con Marcello Giordani
Ultimo appuntamento con la lirica nel cartellone di Bidis Oppidum promosso quest'anno
dal Teatro greco di Vizzini. Dopo il successo della Cavalleria rusticana, per la
regia di Paolo La Delfa, e della Traviata, per la regia di Enrico Stinchelli,
la rassegna si concluderà con il tenore Marcello Giordani e il Gran Galà dell'Operetta.
L'appuntamento è per mercoledì 18 agosto, alle ore 21.00, al Teatro Greco di Vizzini. La rassegna si avvale della direzione artistica del maestro Rosario Cicero, e della straordinaria partecipazione del maestro Marcello Giordani. L'intento è quello di promuovere il teatro d'opera, aiutando giovani talentuosi da avviare alla carriera lirica.
In questo, il tenore Marcello Giordani, con la sua neonata Fondazione, ha deciso di impegnarsi in prima persona coinvolgendo anche importanti istituzioni locali come il Teatro Massimo Bellini di Catania, dove si sono tenuti i corsi del laboratorio lirico 2009-2010.
«Condividere con altri - ha dichiarato il maestro Giordani -, a questo stadio della mia carriera, ciò che ho imparato durante anni di studio e d'esperienza sul palcoscenico operistico, e contribuire in maniera significativa al futuro della lirica. È questa anche un'opportunità unica di "pagare il mio debito" aiutando giovani e bisognosi artisti di talento come altri mi hanno aiutato nei primi passi della mia carriera».
La Fondazione è nata in America, dove per altro è uno dei cantanti più famosi e acclamati della sua generazione, ma l'attaccamento di Marcello Giordani alla propria terra, alle proprie origini siciliane e alle tradizioni e alla cultura italiana dell'opera, spiegano il perchè della scelta importante di realizzare proprio nella sua amata Sicilia, a Vizzini, la serata di Gala che lo vedranno protagonista assoluto, per regalare emozioni al suo stimato pubblico con canzoni e celebri romanze, sempre affiancato da alcuni dei suoi allievi più meritevoli del Laboratorio Lirico dell'anno 2009-2010, che sono stati interpreti della produzione di Traviata.
Da segnalare la collaborazione del Comune di Augusta, città natale del maestro Giordani, che metterà a disposizione della cittadinanza un servizio di bus navetta per raggiungere la località di Vizzini.
L'appuntamento è per mercoledì 18 agosto, alle ore 21.00, al Teatro Greco di Vizzini. La rassegna si avvale della direzione artistica del maestro Rosario Cicero, e della straordinaria partecipazione del maestro Marcello Giordani. L'intento è quello di promuovere il teatro d'opera, aiutando giovani talentuosi da avviare alla carriera lirica.
In questo, il tenore Marcello Giordani, con la sua neonata Fondazione, ha deciso di impegnarsi in prima persona coinvolgendo anche importanti istituzioni locali come il Teatro Massimo Bellini di Catania, dove si sono tenuti i corsi del laboratorio lirico 2009-2010.
«Condividere con altri - ha dichiarato il maestro Giordani -, a questo stadio della mia carriera, ciò che ho imparato durante anni di studio e d'esperienza sul palcoscenico operistico, e contribuire in maniera significativa al futuro della lirica. È questa anche un'opportunità unica di "pagare il mio debito" aiutando giovani e bisognosi artisti di talento come altri mi hanno aiutato nei primi passi della mia carriera».
La Fondazione è nata in America, dove per altro è uno dei cantanti più famosi e acclamati della sua generazione, ma l'attaccamento di Marcello Giordani alla propria terra, alle proprie origini siciliane e alle tradizioni e alla cultura italiana dell'opera, spiegano il perchè della scelta importante di realizzare proprio nella sua amata Sicilia, a Vizzini, la serata di Gala che lo vedranno protagonista assoluto, per regalare emozioni al suo stimato pubblico con canzoni e celebri romanze, sempre affiancato da alcuni dei suoi allievi più meritevoli del Laboratorio Lirico dell'anno 2009-2010, che sono stati interpreti della produzione di Traviata.
Da segnalare la collaborazione del Comune di Augusta, città natale del maestro Giordani, che metterà a disposizione della cittadinanza un servizio di bus navetta per raggiungere la località di Vizzini.
Quando: 18/08/2010 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12707 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17786 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14668 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12982 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?