
Mostre
«Vizzini... in un click!» a palazzo Trao
Dopo il buon esito del concorso fotografico svoltosi nel mese di luglio e conclusosi
nel contesto dell'evento «Estate... in quartiere!» a largo Matrice,
come promesso dagli organizzatori al fine di dar più risonanza all'iniziativa,
arriva anche l'esposizione delle migliori foto presso la sala mostre della Casa
della Memoria e delle Arti, in quel palazzo che, secondo la tradizione verghiana,
appartenne alla nobile famiglia Trao.
L'evento, organizzato dall'associazione Rinasciuta Vizzinisi e dalla Casa della Memoria e delle Arti e patrocinato dal Comune di Vizzini, è stato promosso e voluto dal consigliere comunale Giuseppe Coniglione e dal direttore dei musei civici di Vizzini, il prof. Massimo Papa, che ha ampiamente collaborato e curato la mostra volendo regalare ai partecipanti del concorso un altro momento importante e ai vizzinesi e non un altro angolo di prospettiva da dove poter ammirare le bellezze paesaggistiche, monumentali e artistiche del nostro paese.
«Questo concorso – sostiene Coniglione – ha il plauso di aver riportato i vizzinesi a girare per il proprio paese a ricercare quei luoghi dell'arte che hanno ispirato il nostro grande scrittore Giovanni Verga. Riusciamo a soffermarci, scrutandole, su quei particolari che ci possono catapultare direttamente dentro quelle opere che hanno fatto la storia della grande letteratura europea, cosa che difficilmente facciamo nella vita di tutti i giorni, in cui ormai si ha poco tempo per i particolari e ci lasciamo sfuggire l'unicità del nostro paese. Discorso a parte merita la possibilità che dà questa mostra di attenzionare anche le altri parti di uno splendido museo che, a mio avviso, è un fiore all'occhiello della comunità vizzinese e merita di essere visitato. Un grazie, da parte di tutta l'amministrazione comunale, va alla Rinasciuta Vizzinisi, al prof. Massimo Papa e ai ragazzi della Casa della Memoria e delle Arti per aver permesso la realizzazione di questo evento».
La mostra di palazzo Trao-Ventimiglia sarà inaugurata lunedì 10 settembre alle ore 18.00 e sarà visitabile sino a sabato 29 settembre nel contesto delle Manifestazioni verghiane 2012.
L'evento, organizzato dall'associazione Rinasciuta Vizzinisi e dalla Casa della Memoria e delle Arti e patrocinato dal Comune di Vizzini, è stato promosso e voluto dal consigliere comunale Giuseppe Coniglione e dal direttore dei musei civici di Vizzini, il prof. Massimo Papa, che ha ampiamente collaborato e curato la mostra volendo regalare ai partecipanti del concorso un altro momento importante e ai vizzinesi e non un altro angolo di prospettiva da dove poter ammirare le bellezze paesaggistiche, monumentali e artistiche del nostro paese.
«Questo concorso – sostiene Coniglione – ha il plauso di aver riportato i vizzinesi a girare per il proprio paese a ricercare quei luoghi dell'arte che hanno ispirato il nostro grande scrittore Giovanni Verga. Riusciamo a soffermarci, scrutandole, su quei particolari che ci possono catapultare direttamente dentro quelle opere che hanno fatto la storia della grande letteratura europea, cosa che difficilmente facciamo nella vita di tutti i giorni, in cui ormai si ha poco tempo per i particolari e ci lasciamo sfuggire l'unicità del nostro paese. Discorso a parte merita la possibilità che dà questa mostra di attenzionare anche le altri parti di uno splendido museo che, a mio avviso, è un fiore all'occhiello della comunità vizzinese e merita di essere visitato. Un grazie, da parte di tutta l'amministrazione comunale, va alla Rinasciuta Vizzinisi, al prof. Massimo Papa e ai ragazzi della Casa della Memoria e delle Arti per aver permesso la realizzazione di questo evento».
La mostra di palazzo Trao-Ventimiglia sarà inaugurata lunedì 10 settembre alle ore 18.00 e sarà visitabile sino a sabato 29 settembre nel contesto delle Manifestazioni verghiane 2012.
Quando: 10/09/2012 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 13250 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 18852 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 15168 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 13966 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?