
Feste
XXXVI Sagra della ricotta e del formaggio
Anche quest'anno, con l'arrivo della primavera, Vizzini è pronta a trasformarsi
in un'enorme "masseria" all'aperto. Sabato 24 e domenica 25, infatti,
il piccolo centro verghiano ospiterà, come ormai consuetudine, l'evento
gastronomico più antico di Sicilia.
La XXXVI Sagra della ricotta e del formaggio si presenta in quest'edizione spalmata su due giorni, con l'aggiunta di un interessante prologo culturale in programma venerdì sera. Non solo cibo e folklore, dunque, nel caratteristico paesino ibleo, che in occasione della XII Settimana della Cultura, indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, inaugurerà la prestigiosa mostra «Taccuini del Mediterraneo», allestita tra la Casa della memoria e delle arti (palazzo Ventimiglia-Trao) e la Galleria d'arte contemporanea (palazzo Costa). Il concerto dell'Amato Jazz Trio concluderà la serata.
Sabato e domenica si entra invece nel vivo dell'evento dedicato all'esaltazione dei rinomati prodotti caseari vizzinesi. Le "quarare" di piazza Marconi produrranno ricotta calda a volontà, mentre non mancherà la possibilità di apprezzare tutte le specialità derivate dal latte, dalle più tradizionali alle più fantasiose. Un vero tripudio di golosità, tra formaggi tradizionali e dolci a base di ricotta, al quale sarà difficile resistere.
La Sagra si offre comunque al pubblico, come ormai sperimentato con successo da qualche anno, anche come occasione per scoprire e apprezzare lo straordinario patrimonio storico, artistico e culturale di Vizzini. Dunque accanto a sfilate e gruppi folkloristici si inseriscono le mostre, le visite guidate al centro storico e ai luoghi verghiani, gli appuntamenti musicali e gli spettacoli teatrali. A sufficienza per riempire la giornata delle decine di migliaia di visitatori che ogni anno accorrono alla Sagra.
Inoltre, il cartellone degli eventi offre anche due attesi spettacoli serali. Sabato alle 21, in piazza Umberto I, esibizione di Dalia Di Prima, giovanissimo talento canoro reduce dal successo della trasmissione Io canto di Canale 5, e serata di cabaret con Sasà Salvaggio. Domenica ancora musica con il cantante folk Carmelo Salemi e, a seguire, di nuovo risate assicurate con lo spettacolo di cabaret del duo comico I Treeunquarto.
La XXXVI Sagra della ricotta e del formaggio si presenta in quest'edizione spalmata su due giorni, con l'aggiunta di un interessante prologo culturale in programma venerdì sera. Non solo cibo e folklore, dunque, nel caratteristico paesino ibleo, che in occasione della XII Settimana della Cultura, indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, inaugurerà la prestigiosa mostra «Taccuini del Mediterraneo», allestita tra la Casa della memoria e delle arti (palazzo Ventimiglia-Trao) e la Galleria d'arte contemporanea (palazzo Costa). Il concerto dell'Amato Jazz Trio concluderà la serata.
Sabato e domenica si entra invece nel vivo dell'evento dedicato all'esaltazione dei rinomati prodotti caseari vizzinesi. Le "quarare" di piazza Marconi produrranno ricotta calda a volontà, mentre non mancherà la possibilità di apprezzare tutte le specialità derivate dal latte, dalle più tradizionali alle più fantasiose. Un vero tripudio di golosità, tra formaggi tradizionali e dolci a base di ricotta, al quale sarà difficile resistere.
La Sagra si offre comunque al pubblico, come ormai sperimentato con successo da qualche anno, anche come occasione per scoprire e apprezzare lo straordinario patrimonio storico, artistico e culturale di Vizzini. Dunque accanto a sfilate e gruppi folkloristici si inseriscono le mostre, le visite guidate al centro storico e ai luoghi verghiani, gli appuntamenti musicali e gli spettacoli teatrali. A sufficienza per riempire la giornata delle decine di migliaia di visitatori che ogni anno accorrono alla Sagra.
Inoltre, il cartellone degli eventi offre anche due attesi spettacoli serali. Sabato alle 21, in piazza Umberto I, esibizione di Dalia Di Prima, giovanissimo talento canoro reduce dal successo della trasmissione Io canto di Canale 5, e serata di cabaret con Sasà Salvaggio. Domenica ancora musica con il cantante folk Carmelo Salemi e, a seguire, di nuovo risate assicurate con lo spettacolo di cabaret del duo comico I Treeunquarto.
Quando: 25/04/2010 | Dove: Vizzini
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12704 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17782 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14663 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12980 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?