
Cultura
Prima edizione del Premio «Verga»
Prende il via il Premio-Convegno internazionale «Giovanni Verga»,
promosso dalla Provincia Regionale di Catania e dall'Istituto di Storia dello
Spettacolo Siciliano, con la collaborazione dell'Università, della Fondazione Verga
e del Teatro Stabile di Catania. La manifestazione, che sarà inaugurata a Catania,
alle Ciminiere, domenica 13 dicembre, alle ore 18.30, con le mostre «Verga
fotografo» (curata dall'editore Maimone) e «Verga da vedere»
(in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni culturali e Ambientali), si
concluderà giovedì 17 dicembre, alle ore 19, con la solenne cerimonia di consegna
dei premi nell'aula magna della Facoltà di Lettere (ex Monastero dei Benedettini,
in via Biblioteca).
La giuria del Premio internazionale «Giovanni Verga» è presieduta dal presidente della Provincia Regionale di Catania, Giuseppe Castiglione, e composta da Vicente Gonzalez Martin, direttore della Cattedra Sicilia dell'Università di Salamanca, Pasquale Guaragnella, preside della Facoltà di Lingue dell'Università di Bari, Enrico Iachello, preside della Facoltà di Lettere dell'Università di Catania, Sarah Zappulla Muscarà, ordinaria di letteratura Italiana dell'Università di Catania. Segretario del Premio è Enzo Zappulla, presidente dell'Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano.
Al convegno, che ha per tema «Verga europeo» e si svolgerà secondo l'itinerario dei luoghi legati alla sua opera (Vizzini, Acitrezza, Bronte e Catania), parteciperanno: Gabriella Alfieri, Università di Catania; Dominique Budor, Università La Sorbonne, Parigi; Mercedes De Sande Bustamante, Università Cattolica di Salamanca, Spagna; Antonio Di Grado, Università di Catania; Smaranda Elian, Università di Bucarest, Romania; Joseph Farrell, Università di Strathclyde, Scozia; Pedro Luis Ladron de Guevara, Università di Murcia, Spagna; Vitilio Masiello, Università di Bari; Helmut Meter, Università di Klagenfurt, Austria; Nicolò Mineo, Direttore del Comitato Scientifico della Fondazione Verga; Rawdha Razgallah, Università di Cartaghena, Tunisia. E ancora Denis Reidy, Università di Londra, Inghilterra; Michael Rossner, Università di Monaco di Baviera, Germania; Giuseppe Savoca, Università di Catania; Margherita Spampinato, Direttore del Dipartimento di Filologia Moderna, Università di Catania; Bart Van den Bossche, Università di Lovanio, Belgio; Zosi Zografidou, Università di Salonicco, Grecia.
Fonte: Adnkronos.
La giuria del Premio internazionale «Giovanni Verga» è presieduta dal presidente della Provincia Regionale di Catania, Giuseppe Castiglione, e composta da Vicente Gonzalez Martin, direttore della Cattedra Sicilia dell'Università di Salamanca, Pasquale Guaragnella, preside della Facoltà di Lingue dell'Università di Bari, Enrico Iachello, preside della Facoltà di Lettere dell'Università di Catania, Sarah Zappulla Muscarà, ordinaria di letteratura Italiana dell'Università di Catania. Segretario del Premio è Enzo Zappulla, presidente dell'Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano.
Al convegno, che ha per tema «Verga europeo» e si svolgerà secondo l'itinerario dei luoghi legati alla sua opera (Vizzini, Acitrezza, Bronte e Catania), parteciperanno: Gabriella Alfieri, Università di Catania; Dominique Budor, Università La Sorbonne, Parigi; Mercedes De Sande Bustamante, Università Cattolica di Salamanca, Spagna; Antonio Di Grado, Università di Catania; Smaranda Elian, Università di Bucarest, Romania; Joseph Farrell, Università di Strathclyde, Scozia; Pedro Luis Ladron de Guevara, Università di Murcia, Spagna; Vitilio Masiello, Università di Bari; Helmut Meter, Università di Klagenfurt, Austria; Nicolò Mineo, Direttore del Comitato Scientifico della Fondazione Verga; Rawdha Razgallah, Università di Cartaghena, Tunisia. E ancora Denis Reidy, Università di Londra, Inghilterra; Michael Rossner, Università di Monaco di Baviera, Germania; Giuseppe Savoca, Università di Catania; Margherita Spampinato, Direttore del Dipartimento di Filologia Moderna, Università di Catania; Bart Van den Bossche, Università di Lovanio, Belgio; Zosi Zografidou, Università di Salonicco, Grecia.
Fonte: Adnkronos.
Quando: 13/12/2009 | Dove: Catania
Cerca nel sito
Eventi
Articoli
RUBRICHE | Fisco e Finanza
25/01/2018 | 12704 letture
di C.B.
RUBRICHE | Terza pagina
27/07/2017 | 17782 letture
di M.G.V.
RUBRICHE | Economia
22/01/2017 | 14663 letture
di G.A.
RUBRICHE | Medicina
05/07/2016 | 12979 letture
di C.S.
Informazioni utili
- » Farmacie
- » Trasporti
- » Associazioni
Conferimento rifiuti
Newsletter
La città e la sua gente
- » Storia
- » Personaggi
- » Emigrati
Meteo
Le previsioni per i prossimi 7 giorni a Vizzini.
Per i dettagli clicca qui.
Per i dettagli clicca qui.
Collabora e segnala
Vuoi segnalare un problema di cui InfoVizzini.it dovrebbe occuparsi?
Ti piacerebbe diventare uno dei nostri collaboratore?
Stai organizzando un evento?
Desideri inviarci una foto o un video su Vizzini?